Con il termine dipendenza si intende un’alterazione del comportamento che si caratterizza per la ricerca anomala ed eccessiva di sostanze o di attività che si mantiene nonostante l’evidenza che queste siano dannose.
La dipendenza è una condizione in cui l’abitudine di consumare una determinata sostanza o di assumere determinati comportamenti diventa una necessità che si trasforma in una situazione patologica, portando l’individuo a perdere del tutto il controllo di essa.
L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) opera per la prevenzione e il contrasto di tali dipendenze, contribuendo alla conoscenza dei fenomeni dal punto di vista epidemiologico, all’ottimizzazione dei percorsi di diagnosi e cura e al miglioramento degli interventi socio-educativi, attraverso specifici settori di ricerca, controllo, vigilanza, informazione, formazione e consulenza.
Noi ci occuperemo della dipendenza legata al consumo di tabacco e alcol.
In particolare, il consumo di tabacco è uno dei maggiori fattori di rischio nello sviluppo di malattie tumorali, cardiovascolari e respiratorie, mentre l’alcol costituisce la prima sostanza in grado di causare dipendenza ad alto impatto sociale… [Ottieni il file completo compilando il modulo]
Ottieni il file completo compilando il modulo
Compila il modulo sottostante per ricevere via email il link all’area download e la password.
Se sei già in possesso della password clicca qui per accedere.