Skip to content Skip to footer
Il corso di formazione per docenti che affrontano ogni giorno il disagio giovanile

In classe con coraggio è il progetto formativo gratuito promosso dall’Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile, pensato per offrire ai docenti delle scuole secondarie strumenti concreti per affrontare situazioni critiche come bullismo, autolesionismo, conflitti familiari e comportamenti a rischio.

Il corso, strutturato in forma operativa e multidisciplinare, risponde a una domanda chiara e urgente: come può un insegnante fare davvero la differenza nella vita di uno studente, tutelando al tempo stesso la propria professionalità? Psicologi, avvocati, dirigenti scolastici e rappresentanti delle forze dell’ordine guidano i partecipanti nel riconoscere i segnali di disagio e nella gestione corretta delle emergenze, con esempi pratici, indicazioni operative e focus sulla prevenzione.

Attraverso dieci moduli chiave, il percorso affronta casi reali e domande frequenti: come agire se un alunno confida abusi? Come gestire un episodio di bullismo? Quando coinvolgere autorità o psicologi? Come tutelarsi da accuse infondate?

In classe con coraggio non è solo un corso, ma una risposta concreta alla solitudine che spesso vive il docente di fronte a situazioni complesse. Un’opportunità per formarsi, confrontarsi e sentirsi parte di una rete educativa più forte e consapevole.

Con questo progetto, l’Osservatorio sostiene l’idea di una scuola capace di proteggere, includere e prevenire, mettendo il docente al centro del cambiamento.